sabato 18 maggio 2013

Attentato scuola Mesagne: un anno dopo per ricordare Melissa Bassi


Il 19 maggio dell'anno scorso scrivevamo questo articolo Tristezza e rabbia a Mesagne. Intervista ad Alessandro Cobianchi e altri ne seguirono per cercare di raccontare con le parole un dramma senza ragione: la morte della giovanissima Melissa Bassi, uccisa a seguito della deflagrazione di un ordigno artigianale confezionato da un uomo attualmente in carcere.

Lo scorso maggio per il settimanale 'L'Altravoce' di Altamura seguì personalmente la giornata straziante dei funerali: il silenzio di quel giorno, sullo sfondo di una calura già estiva, ancora mi rimbomba nelle orecchie. Diverse furono a caldo le ipotesi investigative che gli inquirenti condivisero con la stampa: la rete di Libera Puglia proprio in quel giorno passava da Mesagne con la Carovana Antimafie e in quell'occasione colsi l'opportunità di intervistare Alessandro Cobianchi referente di Libera Puglia, il quale, stravolto dalla rabbia e dal dolore per un'atrocità tanto grave quanto gratuita, cercò di spiegare a Murgiambiente il sentimento che in quei giorni avvolgeva i carovanieri.

Oggi, ad un anno dall'attentato che ha sconvolto la vita sonnolenta e abitudinaria della comunità mesagnase, Melissa Bassi viene ricordata in numerose iniziative, affinché non si disperda la memoria e si possa continuare a tutelare l'ultimo baluardo di socialità italiano: la scuola pubblica.

17.05.2013
Vito Stano

Nessun commento:

Posta un commento