martedì 14 maggio 2013

'Porta a porta' con cassonetti diversi dal previsto: mezzi da immatricolare

Il nuovo servizio è partito ieri, 13 maggio, dopo manifesti divulgativi e adesivi informativi sui cassonetti, alcuni incontri pubblici, qualche conferenza stampa e alcune riunioni tra le parti sociali interessate (imprese e sindacati) ed esponenti dell'amministrazione comunale. Ma qualche intoppo c'è e si vede: a parte i molti vecchi cassonetti ancora per strada, stracolmi come sempre,  ciò che si nota, anzi ciò che non si è visto sono i nuovi mezzi necessari per raccogliere le frazioni differenziate, che a quanto pare non sono ancora nelle disponibilità del gestore del servizio. In effetti gli operatori ieri e stamattina hanno fatto il giro di raccolta utilizzando i vecchi mezzi, poiché i nuovi (camion da 35 quintali e i camioncini), dopo una presa visione il 1° maggio da parte dell'amministrazione comunale e degli operatori, sono stati portati via per essere immatricolati; su questo punto stamane abbiamo chiesto delucidazioni all'assessore all'Ambiente Carmelo Briano: il quale ha confermato l'assenza a tutt'oggi dei mezzi e ha precisato che nel pomeriggio avrebbe fatto un sopralluogo presso il capannone della Murgia Servizi Ecologici alla zona industriale per verificare lo stato delle cose. Ma questa non è l'unica mancanza strutturale: mancano ancora le presse, dovrebbero essere cinque una per ogni frazione, che servono per pressare appunto la materia all'interno dei cassoni-conteiner, che una volta pieni vengono trasportati agli impianti di destinazione: al momento si sa che plastica e vetro andranno a Molfetta, l'organico alla Tersan di Modugno. A nostra domanda specifica l'assessore Briano ci ha confermato l'assenza delle presse e ha aggiunto che intanto due di esse sono state rubate dal deposito della Tra.de.co. ad Altamura.    

All'assessore Briano abbiamo chiesto spiegazioni anche sui nuovi cassonetti: si vociferava da giorni, e stamattina l'assessore ce l'ha confermato, che i nuovi cassonetti non sono quelli previsti nel capitolato d'appalto, ma rivengono da un'altra gara la cui aggiudicazione la società Tra.de.co. s'è vista annullare: «pertanto  ha detto Briano – dopo esserci resi conto della diversità delle misure dei bidoncini quel giorno dell'incontro in sala consiliare, abbiamo scritto una lettera di contestazione alla Tra.deco., che non ci ha ancora dato nessuna risposta, e quindi ci riserviamo di fare delle valutazioni»

Dunque, ricapitolando: i mezzi nuovi non sono ancora disponibili, i cassonetti già distribuiti sono diversi da quelli previsti nel capitolato, ma il servizio doveva gioco forza partire. L'amministrazione Di Medio sui rifiuti si gioca tutta la sua credibilità politica, poiché la questione ambientale e la gestione dei rifiuti in particolare è ormai un argomento molto sensibile. Tra qualche giorno ci saranno altre novità sul tema.

14.05.2013
Vito Stano

1 commento:

  1. Hello! I just would like to give you a big thumbs up for the excellent
    information you have got here on this post. I am coming back to your blog for more soon.


    my webpage - fotografia

    RispondiElimina