mercoledì 8 maggio 2013

Convenzioni 2013-2014 col Parco: avviate le procedure per le richieste


Riconoscendo l’impegno profuso dagli imprenditori agro-zootecnici del Parco Nazionale dell’Alta Murgia nella gestione ambientale del territorio dell’area protetta, l’ente Parco intende avvalersi del loro coinvolgimento anche per le annate agrarie 2013 e 2014 attraverso la sottoscrizione di convenzioni che prevedono la concessione di contributi a fronte di azioni concordate.

Il notevole successo registrato nelle passato ha indotto l’Ente ad allargare il periodo di convenzionamento a due annate agrarie, portando la disponibilità totale del capitolo di bilancio a 1.800.000 euro (per un massimo di 10.000 euro per singola azienda).

L’annuncio è stato dato nel giorno dell’inaugurazione del primo Festival della Ruralità, evento che si tiene nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia il cui presidente, Cesare Veronico, ha dichiarato: «la concomitanza del lancio delle convenzioni con l’inizio del Festival della Ruralità non è casuale: le aziende agricole sono al centro del nostro progetto di tutela e valorizzazione del territorio; stiamo lavorando, insieme alle aziende, alla creazione di un modello economico in cui i privati collaborano con l’ente nella gestione e nella promozione delle risorse, anche in chiave turistica».

La domanda di ammissione e tutta la documentazione cartacea necessaria indicata nello schema di convenzione devono pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12,00 del 17 giugno presso gli uffici dell’ente in via Firenze numero 10, 70024 - Gravina in Puglia e possono essere inviate per raccomandata a. r. oppure consegnate a mano.

Tutta la documentazione comprensiva dello schema di convenzione, il disciplinare e lo schema di domanda compilabile per presentare l’istanza sono disponibili all’indirizzo internet www.parcoaltamurgia.gov.it nella sezione ‘Gestione degli Agroecosistemi’ sottosezione «Convenzione per la gestione ambientale del territorio del Parco per le annate agrarie 2013 e 2014».

Nessun commento:

Posta un commento