mercoledì 29 maggio 2013

'EndoCina. Vivere da migranti in una città del Sud': giovedì 30 a Bari

Domani, giovedì 30 maggio, a Bari dalle 15,30 alle 18,30 presso il Dipartimento di Scienze Politiche aula XVIII, palazzo 'Del Prete'  in  piazza Cesare Battisti, 1 è in programma la proiezione del docu-film 'Leonardo' (Italia, 2008) di Paolo De Falco.

A margine della proiezione, ne discuteranno con il regista, i docenti e gli studenti dei corsi di 'Sociologia dei processi culturali e comunicativi' e di 'Socializzazione, culture e marginalità' del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi 'Aldo Moro' di Bari. 

Sinossi
Bari, 2008. Un mese nella vita di alcuni cinesi, sospeso tra il capodanno italiano e il capodanno cinese. Una donna che ha perso il marito rinchiuso nel Centro Temporaneo d’Accoglienza, due musicisti concentrati e romantici che studiano nel conservatorio e attraversano la città con il loro sguardo sensibile, un gruppo di ragazzi che prova uno spettacolo nella Chiesa Evengelica, un bambino bello e osservatore, una giornalista che cerca di far conoscere la cultura cinese in Italia, una coppia mista in attesa della nascita di Leonardo e decisa a organizzare un capodanno multietnico nella scuola dove insegna. Intorno a loro una città del sud, un vecchio barbiere e un giovane sociologo, due rappresentanti locali piuttosto significativi che osservano e traggono conclusioni un po’ diverse sulla comunità cinese

Nessun commento:

Posta un commento