giovedì 31 gennaio 2013

Raccolta rifiuti a Cassano: dal primo maggio raccolta porta a porta


Da destra l'assessore Carmelo Briano, il geometra delll'ufficio tecnico 
comunale Scacovelli, il patron della Tra.De.Co. Colummella, la
rappresentante  legale della Tra.De.Co.; di spalle (presumibilmente) 
Angelo Guglielmo amministratore della Murgia Servizi Ecologici Srl.
Tanto tuonò che piovve, si potrebbe dire per sintetizzare il caso della raccolta dei rifiuti a Cassano delle Murge. La raccolta differenziata attualmente si attesta attorno al 6%, dunque evidentemente fuori i termini di legge se si tiene conto degli obiettivi europei (65% di raccolta differenziata) che dovevano essere già stati raggiunti. La questione rifiuti non è certo figlia dell'amministrazione Di Medio, ma viene da lontano: già durante l'amministrazione Gentile il servizio di raccolta non ha brillato e la percentuale di rifiuti differenziati non ha mai toccato cifre significative, seppur l'attenzione al settore è stata palese. Numerose sono state le querelle che hanno visti contrapposti l'ente comunale e il gestore del servizio (assegnatario del nuovo servizio).

Nonostante tutto ciò il Comune di Cassano delle Murge è stato uno dei pochi del vecchio Ambito territoriale ottimale Ba/4 a bandire la gara pubblica (due soli partecipanti: Avvenire e Ati Tra.De.Co. - Murgia Servizi Ecologici, di cui la prima società è stata esclusa quasi subito) e appaltare il nuovo servizio (seppur con qualche mese di ritardo). 

Insomma la notizia della firma del verbale di servizio non può che essere accolta con grande soddisfazione da tutti, con la speranza che l'impegno della cittadinanza tutta affianchi il lavoro non semplice degli operatori.

Nuovi mezzi per la raccolta rifiuti
Dal palazzo comunale è stato diramata una nota di soddisfazione, con cui l'amministrazione fa sapere che  «da domani prende forma il nuovo modello di raccolta rifiuti. È stato firmato il verbale per l’avvio del nuovo servizio tra Comune di Cassano delle Murge, direzione dell’esecuzione del contratto C.Li.Ma. Studio Tecnico Associato di Bari e l’Ati Tra.De.Co.Srl-Murgia Servizi Ecologici Srl. Da domani si comincerà con le nuove modalità di spazzamento manuale, spazzamento meccanizzato, lavaggio del suolo pubblico e gestione del numero verde 800-907970

Le raccolte domiciliari con il sistema del porta a porta, invece, saranno avviate entro il 1° maggio 2013, per essere portate a regime nell’arco di tre mesi da tale data. Nel frattempo sarà messa in campo una capillare campagna di comunicazione e fornitura del kit di attrezzature necessarie alle singole raccolte di rifiuto da differenziare a domicilio.

Nella fase transitoria all’avvio delle raccolte porta a porta, l’utenza è invitata a conferire i rifiuti differenziandoli in ogni loro singola frazione osservando le prescrizioni contenute nelle precedenti ordinanze sindacali. Al fine di scoraggiare comportamenti passibili di sanzione sarà potenziata l’attività di controllo sul territorio.

Invitiamo la cittadinanza – spiegano il sindaco Maria Pia Di Medio e l'assessore alla Tutela dell’Ambiente Carmelo Briano – a sentirsi protagonista di un cambiamento. Questo nuovo corso, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, servirà ad assicurare alla nostra città livelli di decoro e civiltà degni di una comunità evoluta. L'auspicio – concludono la Di Medio e Briano – è di vedere tutti i cittadini partecipi di un gioco di squadra che veda l'ambiente la vera priorità».

Chissà forse questa sarà la volta buona. Personalmente non mi auguro nient'altro.

31.01.2013
Vito Stano

Nessun commento:

Posta un commento