martedì 22 gennaio 2013

Cinghiali: domani ad Andria l'ente Parco presenta il Piano di gestione


Tutti li cercano, nessuno li accetta. O forse sarebbe più corretto dire che qualcuno li vuole, ma non nel proprio giardino. Dopo la recente notizia (vagamente allarmistica) pubblicata  su la Gazzetta del Mezzogiorno e sul sito d'informazione Cassanolive.it, in cui la collega Francesca Marsico raccontava  l'esperienza di alcune persone che avrebbero avuto la fortuna (o la sfortuna) di vedere alcuni esemplari di cinghiali nel parcheggio del supermercato alla via di Acquaviva a Cassano delle Murge, vien difficile pensare che ci sia ancora qualcuno disposto a concedere risorse per la tutela della specie.

E invece l'ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia rende noto sul sito internet che mercoledì 23 gennaio alle 11,30 ad Andria, nella sala conferenze del Chiostro di San Francesco, presenterà alla stampa il Piano Triennale di gestione del Cinghiale. Il piano, elaborato in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Bari, ha già ottenuto il parere favorevole dell'ISPRA e del Ministero dell'Ambiente. I dettagli del piano, con tempi e modalità di esecuzione, saranno illustrati dal presidente Cesare Veronico, dal direttore del Parco Fabio Modesti e da Anna Grazia Frassanito, naturalista del Parco e curatrice del piano.  

Dunque per quanto la convivenza con i cinghiali non sia affatto semplice (qualcuno lamenta danni alle colture o semplicemente è intimorito all'idea d'incontrarne qualche esemplare) l'ente Parco continua a credere nella gestione del grosso mammifero che ha il pregio (insieme a qualche esemplare di lupo) di aver restituito al territorio murgiano quell'aspetto vagamente selvaggio. 

22.01.2013
Vito Stano

Nessun commento:

Posta un commento